Riccardo Cornaglia
logo
Italiano
  • Italiano
  • Inglese
logo
  • Home
  • About
  • Gallery
  • Blog
  • Real Works
  • Workshop e Viaggi
  • FAQ
  • Contact
Prev
0
Lorenza & Giorgio – 19/05/2018 – Matrimonio al Ca’ Vittoria – Asti
19 Maggio 2018
Next
0
Love Photo Experience – Un’avventura personale da provare
10 Dicembre 2018
28 Maggio 2018 by Riccardo Cornaglia in Blog

Fotografo per Matrimoni, i Costi

Quando si prende la decisione di sposarsi, ci si rende presto conto che l’organizzazione di un matrimonio è molto complessa. Il sogno di coronare la propria storia d’amore con una cerimonia con tante persone prevede un’organizzazione a cui pochi di noi sono abituati. Anche chi organizza eventi per mestiere, di solito per il proprio matrimonio fa fatica, perché subentrano fattori diversi e soprattutto la voglia di creare qualcosa di unico e originale. Per organizzare un matrimonio, l’aspetto più ostico è sicuramente il budget, che va stabilito fin dall’inizio e che bisogna tenere presente durante tutto il periodo di preparativi.

A questo proposito, io ho un suggerimento per tutte le coppie che stanno organizzando il loro giorno speciale: fissate un budget anche per il fotografo e mettetelo tra le voci più importanti da considerare, non come ultima cosa! Il motivo è semplice e deriva da un’esperienza personale ormai ampia. Se fate compromessi, rimarrete delusi e ve ne pentirete poi. Nessuno conserva il tableau dei tavoli o si ricorda della nuance del colore delle tovaglie e, per quanto importante, nessuno fa più molto caso neanche alle bomboniere, ma tutti sfogliano per anni gli album del proprio matrimonio e condividono con amici e parenti le foto della festa!

Per la realizzazione del servizio fotografico delle loro nozze, tanti conoscenti hanno chiesto ad un amico, oppure hanno coinvolto un professionista, ma con pochissimo budget: potete farlo, però occorre tenere presente, fin dal principio, che avrete di che dispiacervi dopo. Per esempio può capitare di avere tante foto di routine e nessuna spontanea, oppure di doversi accontentare del servizio fotografico solo durante la cerimonia e non avere nessun ricordo della festa…Per non contare tutte le foto “dimenticate”, che un professionista sa “incoraggiare” con garbo perché sa essere importanti, ma lo fa solo se è pagato il giusto per dedicare tutto il suo tempo e la sua tecnica al vostro giorno.

Personalmente, non prendo mai incarichi al di sotto del mio budget perché non voglio offrire un servizio di scarsa qualità. Le coppie che mi ingaggiano diventano miei amici e assicuro loro un servizio del tutto personalizzato: facciamo insieme i sopralluoghi dei luoghi della cerimonia, studiamo insieme gli scorci migliori e cerco di catturare la loro personalità anziché proporre delle foto standard.

Quando poi realizzo il servizio fotografico, dedico agli sposi tutto il tempo necessario, porto sempre con me un assistente e, se il budget me lo consente, coinvolgo un secondo fotografo professionista, con cui dividermi l’arduo compito di rubare più sorrisi possibili contemporaneamente. C’è poi l’aspetto legato alla postproduzione che è molto importante e che vi invito a considerare: un editing fatto in modo professionale con dedizione e cura vuol dire tante ore di lavoro per me e foto bellissime per voi, consegnate in tempi ragionevoli, non come capita con le foto degli amici che, facendolo a tempo perso, condividono i loro scatti dopo mesi e mesi!

Infine, nel mio budget è prevista la consegna di tutte le foto in HD, oltre che la completa assistenza e una consulenza professionale per l’eventuale stampa e la realizzazione degli album. Il matrimonio è quel giorno in cui gli sposi sono allo stesso tempo i registi, i produttori e i primi attori di un bellissimo film, e anche gli scenografi e gli sceneggiatori… Un peccato che manchino il fotografo, e il cameraman no?

1 Like!
Recommend
  • Facebook
  • Twitter
  • Google Plus
  • LinkedIN
  • Pinterest
Share
  • budget matrimonio
  • costi fotografo per matrimoni
  • fotografo per matrimoni
Tagged in

Menu

  • Home
  • About
  • Gallery
  • Blog
  • Real Works
  • Workshop e Viaggi
  • FAQ
  • Contact

Recent Stories

Sara & Michele – 29/06/2019 – Matrimonio intimo in Monferrato – Costigliole d’Asti
Sara & Michele – 29/06/2019 – Matrimonio intimo in Monferrato – Costigliole d’Asti
4 Luglio 2020
Lorenza & Giorgio – 19/05/2018 – Matrimonio al Ca’ Vittoria – Asti
Lorenza & Giorgio – 19/05/2018 – Matrimonio al Ca’ Vittoria – Asti
19 Maggio 2018
Michela & Manuele – Love Session – 25/11/2017 – Pavia
Michela & Manuele – Love Session – 25/11/2017 – Pavia
20 Novembre 2017
Lina Maria & Tsvetelin – Wedding – 09/09/2017 – Cioccaro di Penango – Asti
Lina Maria & Tsvetelin – Wedding – 09/09/2017 – Cioccaro di Penango – Asti
9 Settembre 2017
Deborah & Enea – Engagement – 24/04/2017 – Trino – Vercelli
Deborah & Enea – Engagement – 24/04/2017 – Trino – Vercelli
24 Aprile 2017

Blog

Destination Wedding: Calabria
Destination Wedding: Calabria
10 Luglio 2020
Raccontatevi… metà del servizio fotografico matrimoniale ve lo regalo io!
Raccontatevi… metà del servizio fotografico matrimoniale ve lo regalo io!
4 Febbraio 2019
Love Photo Experience – Un’avventura personale da provare
Love Photo Experience – Un’avventura personale da provare
10 Dicembre 2018
Fotografo per Matrimoni, i Costi
Fotografo per Matrimoni, i Costi
28 Maggio 2018
Che cos’è una love session e perché dovreste provarla
Che cos’è una love session e perché dovreste provarla
20 Febbraio 2018

Follow Me on Facebook

Keep in Touch
© 2020 Riccardo Cornaglia - Made with ♥ by The Bubble Company | Web Agency | Privacy Policy | Cookie Policy

logo