Riccardo Cornaglia
logo
Italiano
  • Italiano
  • Inglese
logo
  • Home
  • About
  • Gallery
  • Blog
  • Real Works
  • Workshop e Viaggi
  • FAQ
  • Contact
Prev
0
Workshop fotografico – street photography reportage – Novembre 2019 – Napoli
30 Luglio 2019
Next
0
Workshop fotografico – Etnie nel Vietnam del nord – Maggio 2020
30 Luglio 2019
30 Luglio 2019 by in Workshop/Viaggi
Workshop fotografico – holi festival e la spiritualità di Varanasi

VIAGGIO FOTOGRAFICO IN INDIA TRA I COLORI DELL’HOLI E LA SPIRITUALITÀ DI VARANASI. CI IMMERGEREMO NELLA FESTA PIÙ COLORATA DEL MONDO E RESPIREREMO TUTTA LA MAGIA DI BENARES. DAL 02 AL 15 MARZO 2020.

ORGANIZZAZIONE IN LOCO A CURA DI – NAMASTE TOURS, CON I FOTOGRAFI- RICCARDO CORNAGLIA E LEANDRO BIASCO.

www.riccardocornaglia.it – www.leandrobiasco.com
info@riccardocornaglia.it – fotostudent@hotmail.it

In questo caso ci sono ben poche parole da dire perchè la forza dell’Holi Festival sovrasta qualsiasi persona  presente. Saremo invasi dai festeggiamenti sfrenati prima e respireremo tutta la misticità di Varanasi poi, ma soprattutto vivremo un’autentica nuova esperienza fotografica insieme. Avrete a disposizione h24 due esperti fotografi di reportage quali sono Riccardo e Leandro che oltre a seguirvi per la parte fotografica, faranno da tour leader perchè la vostra esperienza sia indimenticabile. Lo scopo principale di questo viaggio è quello di accrescere le vostre conoscenze dal punto di vista fotografico ed acquisire le tecniche principali per raccontare qualunque vostra  esperienza con le immagini che scatterete. Cercheremo infine di sviluppare in ognuno di voi uno stile personale ed unico che vi contraddistingua dalla massa. Non vi preoccupate comunque perchè questo tipo di workshop è aperto a chiunque e con qualsiasi livello di preparazione fotografica. Il viaggio ci porterà a seguire la festa dei colori, una delle più antiche celebrazioni indù, ormai conosciuta in tutto il mondo.

Dietro questo bellissimo evento è racchiusa una leggenda, secondo la mitologia induista, il dio  Krishna, dalla pelle scura voleva fare uno scherzo a Radha, la sua sposa dalla pelle chiara e le dipinse il volto con dei colori. Per questo motivo, durante l’Holi Festival gli innamorati si dipingono la faccia a vicenda in segno di amore. La festività Holi nasce in India e in Nepal secoli fa e ha lo scopo principale di celebrare una rinascita, sia personale che globale. L’Holi, infatti, si festeggia all’inizio della primavera per dare il benvenuto alla nuova stagione ma al tempo stesso per dare il via a una nuova fase della propria vita. Secondo la religione induista, per rendere possibile questo cambiamento è necessario cacciare i propri demoni.

02 Marzo: VOLO ITALIA – DELHI

03 Marzo: ARRIVO A DELHI

04 Marzo: DELHI – VRINDAVAN

05 Marzo: NANDGAON

06 Marzo: VRIDAVAN Banke Bihari Temple

07 Marzo: VRINDAVAN

08 Marzo: VRINDAVAN – DELHI

09 Marzo: DELHI – (Overnight Train)

10 Marzo: VARANASI

11 Marzo:  VARANASI

12 Marzo:  VARANASI

13 Marzo: VARANASI – (Overnight Train)

14 Marzo:  DELHI

15 Marzo: DELHI – VOLO DI RIENTRO

PRESENTAZIONE FOTOGRAFI MASTER:

RICCARDO CORNAGLIA (www.riccardocornaglia.it) nato nel 1978 a Moncalvo in pieno Monferrato/Piemonte. Viaggiatore incallito e fotografo di reportage con tantissima esperienze nella people photography. Ha ottenuto diversi risultati nella fotografia travel e nel wedding. Membro di ANFM da diversi anni con la    prestigiosa qualifica di ANFM SELECTED. Promotore di  progetti fotografici  molto interessanti e docente di workshop fotografici. Non ama parlare di se stesso e del suo passato perché la cosa più interessante da vivere è sicuramente quello che succederà. Il suo punto di forza è mettersi alla pari di chiunque voglia imparare. In qualsiasi caso, chi volesse informazioni dettagliate sul fotografo può consultare la scheda  allegata.

LEANDRO BIASCO – Per gli amici “Leo”, nato nel 1975 a Novara, in Piemonte. Diplomato in fotografia allo IED di Milano ha lavorato come fotografo industriale e di architettura in Italia e all’estero. Il confronto con culture diverse ha svolto un ruolo importante per la propria crescita umana. Ha vissuto in Cina, lavorando come freelance per una multinazionale italiana e per un’agenzia fotogiornalistica di Pechino. Persona attenta, metodica, empatica e in continua evoluzione. L’amore per la vita e le persone, contraddistinguono il suo approccio alla fotografia. Oggi si dedica al reportage di viaggio e sociale, lavorando a svariati progetti che lo avvicinano a una maggiore consapevolezza tecnica e creativa ma soprattutto alle persone. È anche fotografo di matrimonio, membro di ANFM con la qualifica di ANFM SELECTED e docente di fotografia. I suoi punti di forza sono disponibilità, pazienza e metodo. “Se dai a un uomo un pesce, egli si nutrirà una volta. Se gli insegni a pescare, si nutrirà per tutta la vita”.

PROGRAMMA DI VIAGGIO:

1° GIORNO – 03 MARZO 2020 – DELHI

2° GIORNO – 04 MARZO 2020 – DELHI – VRINDAVAN (Festeggiamenti Holi a Barsana)
Trasferimento a Vrindavan in mattinata e check-in in hotel.
Nel pomeriggio, partenza per Barsana per partecipare al più vivace dei festival dei colori. Migliaia di persone provenienti da ogni angolo dell’India visitano la regione di Mathura e Vindravan in particolare per questa    occasione speciale. Le celebrazioni iniziano una settimana prima del giorno dell’Holi con il Lathmar Holi a Barsana, un piccolo villaggio in Mathura. Durante I festeggiamenti, le donne di Barsana raccolgono dei piccoli pezzetti di legno per accogliere e “picchiare” gli uomini provenienti da Nandgaon. Questo rito fa parte della mitologia Hindu secondo la quale il dio Krishna, con alcuni amici, visitò Barsana, il villaggio di Radha (la sua ragazza) per canzonare lei e altre giovani donne tirando loro dell’acqua colorata. Come risposta, Radha e le altre ragazze, iniziarono a colpire gli uomini con dei legnetti.

3° GIORNO – 05 MARZO 2020 – NANDGAON (Festeggiamenti Holi a Nandgaon)

Colazione in hotel e partenza per Nandgaon per assistere alle celebrazioni che si svolgono in questo luogo  (simili a quelle di Barsana). È a Nandgaon che il dio Krishna ha trascorso la sua infanzia. Secondo la leggenda, il giorno dopo la provocazione di Barsana, Radha e le sue amiche si recarono qui per dichiarare   vendetta tirando del colore a Krishna e ai suoi amici. In realtà le donne non partecipano a queste celebrazioni, per cui uomini e transgender vestiti con abiti femminili le rappresentano e si recano da Barsanaa Nandgaon per ripetere il rituale.  E’ una situazione molto particolare ed unica perché uomini e donne giocano insieme senza alcun approccio sessuale, con l’unico scopo di beffeggiare e corteggiare. I festeggiamenti principali si svolgono nel cortile del tempio, che in breve tempo si trasforma in una meravigliosa esplosione di colore. Le persone di entrambi i villaggi cantano e ballano insieme. Pernottamento in hotel.

4° GIORNO – 06 MARZO 2020 – VRIDAVAN (Festeggiamenti Holi presso il tempio Banke Bihari)

I festeggiamenti presso il tempio Banke-Bihari durano una settimana. Durante le celebrazioni, Bihariji (il nome popolare di Krishna nell’area di Braj) è vestito in bianco, mentre i Goswamis (i monaci del tempio)    cospargono tutti di colore. L’atmosfera è resa ancor più vivace dalla musica (bhajans) di sottofondo e dai balli spensierati della folla. In questo giorno speciale i festeggiamenti proseguono al famoso tempio Banke Bihari Temple di Vrindavan, che apre intorno alle 4 del pomeriggio per accogliere non più colori, ma fiori. Per questo, la celebrazione è chiamata Phoolonwaliholi, che significa Holi  con fiori. Pernottamento in hotel.

5° GIORNO – 07 MARZO 2020 – VRINDAVAN

Oggi si avrà l’occasione unica di festeggiare con delle donne vedove residenti qui. In India, le vedove hanno sempre avuto una vita difficile: spesso cacciate dalle loro case e obbligate a vivere in luoghi di meditazione come gli ashram di Varanasi and Vrindavan, potevano indossare solo abiti bianchi e non avevano il permesso di utilizzare i colori e giocarci. Solo un paio di anni fa le vedove di Pagal Baba Widow Ashram, Vrindavan hanno deciso di non sottostare più a questa regola e giocare con i colori. Partecipare ai festeggiamenti con loro sarà molto incoraggiante e di supporto a questa nobile causa e contribuirà ad apportare gioia e colore nelle loro vite. Pernottamento in hotel.

6° GIORNO – 08 MARZO 2020 – VRINDAVAN – DELHI (160 Km/Circa 03 – 04 ore)

Oggi è il giorno delle grandi celebrazioni Holi. Il grande evento ha luogo nello storico tempio di             Dwarkadheesh in Mathura. In questo giorno è tradizione preparare e bere il bhang, una bevanda a base di  cannabis. Si potrà assistere alla preparazione da parte dei monaci e si avrà l’occasione di assaggiarlo. Il tempio apre alle 10 del mattino e una grande folla attende fuori dai cancelli pronta per lanciare colori a chiunque entri. L’atmosfera all’interno del tempio è magica: I monaci suonano i Dhols e la gente canta e balla.
Rientro in tarda serata a Delhi e pernottamento in hotel.

7° GIORNO – 09 MARZO 2020 – DELHI – (Treno Notturno per Varanasi)

Dopo colazione, visita ai vecchi quartieri di Delhi con fotografia itinerante. Nel tardo pomeriggio,           trasferimento alla stazione per il treno notturno diretto a Varanasi. Pernottamento in treno.

8° GIORNO – 10 MARZO 2020 – VARANASI

Assistenza all’arrivo a Varanasi e trasferimento in hotel. Giorno libero per attività a scelta e fotografia  itinerante. Pernottamento a Varanasi.

9° GIORNO – 11 MARZO 2020 – VARANASI

10° GIORNO – 12 MARZO 2020 – VARANASI

Dopo colazione, visita ad una scuola religiosa locale per osservare e fotografare le attività diurne ma anche la preghiera dei giovani sacerdoti lungo il fiume.

11° GIORNO – 13 MARZO 2020 – VARANASI (Treno Notturno per Delhi)

Giorno libero per attività varie. Nel tardo pomeriggio, trasferimento alla stazione ferroviaria per prendere il treno diretto a Delhi. Pernottamento in treno.

12° GIORNO – 14 MARZO 2020 – DELHI

Arrivo alla stazione ferroviaria di Nuova Delhi e trasferimento in hotel. Giornata libera per attività varie. Pernottamento in Hotel

13° GIORNO – 15 MARZO 2020 – DELHI (Volo di rientro per l’Italia)

Trasferimento all’aeroporto per il volo di rientro in Italia.

COSTI WORKSHOP – 1700,00 € – MINIMO 6 PAX MASSIMO 10 PAX.

LE PRENOTAZIONI PER PARTECIPARE AL VIAGGIO DOVRANNO ESSERE EFFETTUATE TRAMITE MAIL ALL’INDIRIZZO:

info@riccardocornaglia.it oppure fotostudent@hotmail.it

INDICANDO:

  • NOME, COGNOME,
  • C.F.,
  • INDIRIZZO,
  • NUMERO TELEFONICO,
  • INDIRIZZO MAIL.

Per il pagamento vi daremo tutte le indicazioni al momento dell’iscrizione al workshop.
Iscrizione e pagamento da effettuare entro e non oltre il 31/12/2019.

LA QUOTA COMPRENDE:

  • Sistemazione in hotel su camera doppia condivisa per 10 notti in hotel e 2 notti in treno letto;
  • Tutti gli hotel in camera + prima colazione;
  • Trasferimenti in arrivo/partenza, visite turistiche, escursioni, trasferimenti interurbani con un veicolo A/C (a seconda del numero di persone), che copre le indennità di guida, la tassa di pedaggio, il permesso, le tasse interstatali, il parcheggio, ecc;
  • Guida di lingua inglese a Mathura-Vrindavan e a Varanasi;
  • Treno da Delhi – Varanasi – Delhi su AC 2or3 sleeper class (a seconda della disponibilità);
  • Giro in barca sul Gange a Varanasi.

LA QUOTA NON COMPRENDE:

  • Tasse d’ingresso / donazione per qualsiasi scuola / orfanotrofio religioso / Madarsa /tuk-tuk o risciò;
  • Eventuali spese personali quali telefonate, mance, uso di articoli a pagamento nel mini bar della camera, qualsiasi tipo di bevande alcoliche o analcoliche, ricovero ospedaliero o evacuazione;
  • Voli internazionali, Visto, tasse aeroportuali, assicurazioni, ecc;
  • Mance per autisti/guide, camerieri, ecc;
  • Tutto ciò che non è menzionato in “La Quota Comprende”.

VOLI INTERNAZIONALI – ASSICURAZIONE – VISTO

I voli internazionali per e da Delhi sono a carico dei partecipanti che saranno liberi di acquistarli nella     modalità che preferiscono, nel caso provvediate in autonomia vi preghiamo di volerci contattare al fine di verificare se i voli da voi individuati siano compatibili con il calendario del Tour, comunicateci estremi dello stesso (volo – data – orari). I Fotografi Riccardo Cornaglia e Leandro Biasco partiranno da Torino o Milano. Per quanto riguarda l’assicurazione medico/bagaglio che vi consigliamo fortemente sarà nostra premura   aiutarvi per dove indirizzare la vostra scelta, comunque dovrete provvederne in maniera autonoma. È necessario richiedere il Visto per recarsi in India. I viaggiatori, che visitano l’India per una normale vacanza nei luoghi più classici, possono tranquillamente fare l’applicazione online per l’E-Visa, con una durata di 2 mesi. Questo non è un vero e proprio visto ma un’autorizzazione a recarsi in India, poiché il visto verrà poi applicato sul passaporto dalle autorità indiane all’arrivo, una volta raccolti tutti i dati biometrici volti all’identificazione della persona.

ULTIME COSE

Per l’ingresso in India è necessario disporre di un passaporto con validità residua di almeno 6 mesi. Sarà prima di tutto un viaggio fotografico ma ancora di più una vera e propria esperienza che ci renderà amici e partecipi di una favolosa avventura. Non vediamo l’ora di conoscervi!

0 Like!
Recommend
  • Facebook
  • Twitter
  • Google Plus
  • LinkedIN
  • Pinterest
Share
  • fotografia professionale
  • india
  • professional photografer
  • Riccardo Cornaglia
  • viaggio fotografico
  • workshop travel photography
Tagged in

Menu

  • Home
  • About
  • Gallery
  • Blog
  • Real Works
  • Workshop e Viaggi
  • FAQ
  • Contact

Recent Stories

Sara & Michele – 29/06/2019 – Matrimonio intimo in Monferrato – Costigliole d’Asti
Sara & Michele – 29/06/2019 – Matrimonio intimo in Monferrato – Costigliole d’Asti
4 Luglio 2020
Lorenza & Giorgio – 19/05/2018 – Matrimonio al Ca’ Vittoria – Asti
Lorenza & Giorgio – 19/05/2018 – Matrimonio al Ca’ Vittoria – Asti
19 Maggio 2018
Michela & Manuele – Love Session – 25/11/2017 – Pavia
Michela & Manuele – Love Session – 25/11/2017 – Pavia
20 Novembre 2017
Lina Maria & Tsvetelin – Wedding – 09/09/2017 – Cioccaro di Penango – Asti
Lina Maria & Tsvetelin – Wedding – 09/09/2017 – Cioccaro di Penango – Asti
9 Settembre 2017
Deborah & Enea – Engagement – 24/04/2017 – Trino – Vercelli
Deborah & Enea – Engagement – 24/04/2017 – Trino – Vercelli
24 Aprile 2017

Blog

Destination Wedding: Calabria
Destination Wedding: Calabria
10 Luglio 2020
Raccontatevi… metà del servizio fotografico matrimoniale ve lo regalo io!
Raccontatevi… metà del servizio fotografico matrimoniale ve lo regalo io!
4 Febbraio 2019
Love Photo Experience – Un’avventura personale da provare
Love Photo Experience – Un’avventura personale da provare
10 Dicembre 2018
Fotografo per Matrimoni, i Costi
Fotografo per Matrimoni, i Costi
28 Maggio 2018
Che cos’è una love session e perché dovreste provarla
Che cos’è una love session e perché dovreste provarla
20 Febbraio 2018

Follow Me on Facebook

Keep in Touch
© 2020 Riccardo Cornaglia - Made with ♥ by The Bubble Company | Web Agency | Privacy Policy | Cookie Policy

logo