Etnie nel vietnam del nord – Workshop Fotografico
Viaggio fotografico in Vietnam del nord tra le etnie più incredibili di questo meraviglioso paese. Dal 17 al 30 settembre 2019.
Organizzazione tecnica – Vactours (Hanoi) con il fotografo- Riccardo Cornaglia ed il tour leader – Paola Maria Traspedini
Ci immergeremo nella cultura vera e reale delle svariate etnie presenti in Vietnam del nord, pernotteremo in Homestay per respirare l’autentica vita di questi popoli dal grande fascino, visiteremo i mercati tipici dai più tradizionali ai meno turistici e vedremo panorami mozzafiato ma soprattutto vivremo un’autentica nuova esperienza fotografica insieme. Avrete a disposizione h24 un esperto fotografo di reportage qual’è Riccardo ed un tour leader preparatissimo come Paola. Lo scopo principale di questo viaggio è quello di accrescere le vostre conoscenze dal punto di vista fotografico ed acquisire le tecniche principali per raccontare qualunque vostra esperienza con le immagini che scatterete. Cercheremo infine di sviluppare in ognuno di voi uno stile personale ed unico che vi contraddistingua dalla massa. Non vi preoccupate comunque perché questo tipo di workshop è aperto a chiunque e con qualsiasi livello di preparazione fotografica.
Il viaggio ci porterà in un territorio piuttosto nuovo al turismo: il nord del Vietnam, dove con la sola parziale eccezione della più frequentata città di Sapa, si entrerà in un mondo rimasto culturalmente incontaminato. Gli scenari naturali sono grandiosi, con stupendi paesaggi montani, cime ricoperte da foreste, picchi arrotondati con formazioni carsiche spettacolari, gole strapiombanti, passi impervi e parchi nazionali con laghi, cascate e grotte, dove avventurarsi in barca o a piedi. In diverse aree l’insieme è impreziosito dalle risaie terrazzate, che scendono fino a valli fluviali dove sorgono remoti villaggi, abitati da tribù appartenenti a 54 diverse minoranze etniche. Anche i mercati sono una parte importante del viaggio: luoghi di raduno di comunità tribali, gremiti di gente che indossa i coloratissimi abiti tradizionali con merci di ogni genere; un vero paradiso per i fotografi!
Programma di viaggio
1° GIORNO – 18 SETTEMBRE – HANOI (Ce)
Benvenuto da parte del corrispondente locale, trasferimento e sistemazione in hotel. Tour a piedi nel centro storico di Hanoi per esplorare più profondamente l’inizio del Quartiere vecchio di Hanoi da Hang Be (zattere di strada) e la strada Ma May (via rattan). Breve visita alla Casa del Patrimonio (casa incorporata con la città di Toutouse). Quindi attraverseremo la via della gioielleria (Hang Bac Street), Hang Buom (Street of Sails) e Lan Ong Street (nota per le sue erbe medicinali). Visita al grande mercato coperto di Dong Xuan prima di raggiungere il ponte di Long Bien e passare sul ponte di metallo di Paul Doumer, costruito da Gustave Eiffel. Ritorneremo sulla strada Hang Gai (via canapa) per un caffè con l’uovo o un succo di frutta al bar “Old Quarter” per una vista panoramica del lago della Spada Restituita.Pernottamento in Hotel.
2° GIORNO – 19 SETTEMBRE – HANOI – TA VAN (Co, P, Ce)
Dopo colazione, prenderemo l’autostrada per Lao Cai attraverso le province montuose di media altitudine, ad est della catena montuosa di Hoang Lien, dove le risaie e le foreste sono molto ricche di colori.
Pranzeremo in un ristorante nella città di Lao Cai, città al confine con la Cina. Dopo pranzo, prenderemo una strada coloniale che si snoda fino a Sapa (30 km). Arriveremo alla cittadella e ci sistemeremo in Homestay. Tempo libero per scoprire i villaggi e dintorni. Pernottamento in Homestay a Ta Van.
3° GIORNO – 20 SETTEMBRE – TA VAN – SAPA – TA VAN (Co, P, Ce)
Dopo la colazione, cammineremo nel villaggio di Lao Chai della minoranza degli H’mong neri attraverso la valle di Muong Hoa. Partenza per Sapa in auto, si comincerà a girare a piedi intorno a Sapa, attraversando villaggi di alcune minoranze etniche e risaie. Arriveremo al villaggio di Matra abitato dagli abitanti di H’mong. Sosta lungo il percorso per mangiare il pranzo. Continueremo con il trasferimento verso il villaggio di Taphin, dove avrete l’opportunità di incontrare le minoranze degli H’mong neri e Dzao rossi. Sosta lungo la strada per conoscere la vita quotidiana, costumi e tradizioni degli abitanti locali. Rientro a Ta van e pernottamento all’homestay di Ta Van.
4 ° GIORNO – 21 SETTEMBRE – TA VAN – BAC HA (Co, P, Ce)
Trasferimento a Bac Ha. Arrivo dopo circa 3 ore, sistemazione in homestay e nel pomeriggio visiteremo il Palazzo del Re Meo Hoang A Tuong e cammineremo nei villaggi di Pho dove abita l’ethnia H’mong Fiori. Pernottamento al Homestay a Bac Ha.
5° GIORNO – 22 SETTEMBRE – BAC HA (Co, P, Ce)
Verso le 8:00, si farà un trasferimento in auto per andare a visitare il mercato domenicale di Bac Ha, vivace e molto colorato. La località scelta per la visita al mercato dipenderà dal giorno di arrivo in quanto i mercati hanno luogo in giorni prestabiliti. Nel pomeriggio, cammineremo nei villaggi di Thai Giang Pho (etnia H’mong fiori), di Na Lo e di Na Hoi (etnia Tay) con la guida locale per fotografare la gente e la vita quotidiana.
Pernottamento al Homestay a Bac Ha.
6° GIORNO – 23 SETTEMBRE – BAC HA – HA GIANG (Co, P, Ce)
Partenza da Bac Ha e trasferimento ad Ha Giang. Arrivo in homestay, sistemazione all’Homestay. Si comincerà la giornata con la visita del villaggio di Ha Thanh dove si trovano le case su palafitta degli abitanti locali. La maggior parte dei popoli è di etnia Tay. Pernottamento all’homestay di Ha Thanh.
7° GIORNO – 24 SETTEMBRE – HA GIANG – DONG VAN (Co, P, Ce)
Si comincerà la giornata con un trasferimento verso “La porta del paradiso”. Sosta per godersi una vista panoramica di Nui Doi a Tam Son e dei suoi paesaggi carsici di roccia. Si continuerà in auto fino a Yen Minh dove pranzeremo in un ristorante locale. Dopo pranzo, si seguirà la direzione per Sung La, co-abitato da due gruppi etnici minoritari: H’mong e Lo Lo fiori. Visita di una vecchia casa tipica, fatta di legno e argilla e del palazzo di Vuong Chi Sinh, un palazzo in pietra unico nella roccia, nascosto nel fondo della valle Sa Phin.
All’arrivo a Dong Van, passeggiata al quartiere storico di Dong Van. Pernottamento in hotel in Dong Van.
8° GIORNO – 25 SETTEMBRE – DONG VAN – QUAN BA (Co, P, Ce)
Giornata dedicata alla scoperta di uno dei valichi montuosi più alti e imponenti del Vietnam, il passo Ma Pi Leng (Monte a forma di cresta del naso del Cavallo). Questa strada, lunga 25 km, collega due quartieri Dong Van e Meo Vac, arroccato su una catena della Mongolia, sopra il fiume Nho Que e dall’altra parte è il confine con la Cina. È stata definita la “strada della felicità” dai vietnamiti dopo un lavoro di 11 mesi di diverse minoranze etniche nel 1965.
Proseguiremo per Quan Ba, libera visita del villaggio Nam Dam dei Dzao rossi, dove la gente mantiene ancora i costumi tradizionali. Pasti e pernottamento in homestay.
9° GIORNO – 26 SETTEMBRE – QUAN BA – LAGO DI THAC BA (Co, P, Ce)
Partenza per il lago di Thac Ba. Lungo la strada, ammireremo paesaggi meravigliosi, colline di palme eccezionali e rilievi da cartolina. Arrivo nel mezzo del pomeriggio al villaggio di Vu Linh. Visita del villaggio di Ngoi Tu della minoranza etnica Dao dai pantaloni bianchi, annidati tra piantagioni di palme e campi di riso allagati. Pernottamento in Homestay. Percorso: 200 km, 4h30-5h di strada
10° GIORNO – 27 SETTEMBRE – THAC BA – HANOI (Co, P, Ce)
Escursione nel lago in barca a motore circa 2h. Troverete pescatori che remano le loro barche, carichi di stuoie di gamberetti o pesce. Nel pomeriggio, rientro ad Hanoi. Lungo la strada sosteremo a fotografare i paesaggi ed i villaggi. Pernottamento all’hotel di Hanoi. Distanza: 160 km, 4h30 in auto.
11° GIORNO – 28 SETTEMBRE – HANOI – BAIA DI HA LONG (Co, P, Ce)
Partenza verso la Baia di Ha Long, patrimonio mondiale dell’UNESCO. Durante il percorso si attraverseranno le province di Bac Ninh e Hai Duong famose per le loro risaie grazie alla presenza del delta del Fiume Rosso.
12:00 Arrivo e degustazione di tè fresco al Gray Line prima del check-in. 12:30 Imbarco presso la Gray Line Cruise attraverso un molo privato venendo calorosamente accolti dall’equipaggio. Prima del Check-In potrete degustare un drink di benvenuto.
13:30 Delizioso pranzo mentre la crociera prosegue verso la baia. Dopo pranzo, potete godervi centinaia di isole calcaree di varie forme. Questo è il momento migliore per vedere lo scenario indimenticabile di Halong. 15:00 Arrivo alla grotta di Luon in battello. Scopriremo la tranquillità della zona in kayak o in barca a remi. Rilassarsi sui kayak e sulle barche è un modo fantastico per sperimentare la vista speciale di questo mare.
16:00 Fermata all’isola di Titov, dove sarete liberi di fare diverse attività come prendere il sole, nuotare o salire in cima all’isola per godere di tutto il suo splendore della baia.
17:30 Ritorno alla barca per rilassarsi al tramonto. Degustazione di frutti di stagione GRATIS in terrazza. Altre bevande saranno soggette a tariffe speciali o promozioni stagionali.
18.30 Partecipazione a una dimostrazione di cucina.
19.30 Una cena a base di prelibatezze locali a base di pesce alla griglia. Dopo cena: libera scelta di attività serali (film, pesca, carte, ecc.). N.B. Alcune attività dovranno essere ordinate in anticipo.
12 GIORNO – 29 SETTEMBRE – Baia di Ha Long – Hanoi (Co, P)
06:00 Sveglia all’alba per fare esercizio (Tai Chi Quan) o per godersi un’alba meravigliosa sulla baia.
07:00 Sarà servita una colazione leggera a base di torte, pane, tè e caffè, pho, bun, ecc.
07:45 Un gommone ci verrà a prendere per visitare la “grotta sorpresa” (Sung sot). Dopo la formazione rocciosa e milioni di anni di erosione idrica, la grotta è ora caratterizzata da centinaia di meravigliose stalattiti, stalagmiti e grandiose camere in pietra che sono incomparabili con qualsiasi grotta nel Golfo del Tonchino. (Si consiglia di indossare scarpe, sandali e vestiti comodi per visitare la grotta).
09:15 Ritorno in crociera per il check-out. Mentre le cabine vengono pulite, potrete godervi un drink e prendere il sole sulla terrazza della Gray Line. 10:30 Gustoso pranzo d’addio (buffet) mentre la barca continua a navigare. 11:30 Saluto dell’equipaggio e possibilità di feedback sul viaggio. Potremo prendere un tè o altre bevande alla Gray Line ed aspettare il nostro autista per il rientro ad Hanoi. Pernottamento all’hotel di Hanoi.
13 GIORNO – 30 SETTEMBRE – Hanoi – VOLO DI RIENTRO (Co)
Tempo libero fino al trasferimento all’aeroporto di Hanoi per il volo di ritorno.
Fine dei servizi da parte di VACTOURS .
*N.B: Per motivi di ordine tecnico-organizzativo l’ordine delle escursioni e gli hotel potrebbero subire delle variazioni senza variare il contenuto del programma.
Costi workshop – 1800,00 € – minimo 6 pax massimo 10 pax
Le prenotazioni per partecipare al viaggio dovranno essere effettuate tramite mail ad uno degli indirizzi: info@riccardocornaglia.It / paolamariatraspedini@gmail.Com / info@vac-tours.It indicando:
- nome,
- cognome,
- codice fiscale,
- indirizzo,
- numero telefonico,
- indirizzo mail.
Per il pagamento vi daremo tutte le indicazioni al momento dell’iscrizione al workshop.
Iscrizione e pagamento da effettuare entro e non oltre il 17/08/2019
La quota comprende:
- homestay e alberghi indicati in camera matrimoniale o family condivisa compresa la colazione.
- veicolo privato con a/c ed autista secondo il programma.
- pasti menzionati (co: colazione; p: pranzo; ce: cena).
- biglietti d’ingresso ai siti nei giorni con guida turistica.
- guida turistica privata parlante italiano ad esclusione dei giorni 28-30 settembre.
- il giro in bici e in barca.
- sim vietnamita per assistenza 24/24
La quota non comprende:
- altri tour e pasti non menzionati.
- check-in anticipato e late check-out in hotel.
- voli internazionali.
- assicurazione, mance, bevande durante dei pasti.
- spesa del visto d’entrata in vietnam (25usd/persona).
- biglietti d’ingresso, permessi, e servizio di guida durante il tempo libero.
- spese bancarie.
- tutte le voci non indicate nel pacchetto.
N.B. – le immagini su questo volantino hanno solamente uno scopo esplicativo e non sono scatti del fotografo organizzatore.
Voli internazionali – assicurazione
I voli internazionali per e da Hanoi sono a carico dei partecipanti che saranno liberi di acquistarli nella modalità che preferiscono, nel caso provvediate in autonomia vi preghiamo di volerci contattare al fine di verificare se i voli da voi individuati siano compatibili con il calendario del Tour, comunicateci estremi dello stesso (volo – data – orari). VACTOURS (https://www.vac-tours.it – lorenzo.vacca@vac-tours.com) sarà a vostra disposizione per trovare la soluzione migliore per il vostro volo, offrendo anche il servizio di prenotazione voli internazionali, qualora ne abbiate la necessità. Il Fotografo Master Riccardo Cornaglia partirà da Milano. Per quanto riguarda l’assicurazione medico/bagaglio che vi consigliamo fortemente sarà nostra premura consigliarvi dove indirizzare la vostra scelta, comunque dovrete provvederne in maniera autonoma.
Ultime cose
Per l’ingresso in Vietnam è necessario disporre di un passaporto con validità residua di almeno 6 mesi. Visto d’ingresso non necessario per soggiorni fino a 15 giorni e ingresso singolo, fino al 30 giugno 2021. Sarà prima di tutto un viaggio fotografico ma ancora di più una vera e propria esperienza che ci renderà amici e partecipi di una favolosa avventura. Non vediamo l’ora di conoscervi!