
La mia regione (e dico così perché ci sono nato quasi 46 anni fa) sta vivendo un momento letteralmente magico per il turismo, ed in particolare la zona del Monferrato vede crescere esponenzialmente l’afflusso di visitatori italiani ma soprattutto stranieri. Sempre più coppie scelgono location monferrine per sposarsi e vivere la loro magica giornata proprio in questa terra meravigliosa.
Attratti dai paesaggi interminabili con le colline vitate che si alternano alle vallate senza soluzione di continuità, dai grandi vini Barbera, Ruché, Grignolino, Moscato e ancora tantissimi altri, dalle materie prime in cucina, dalla quiete e dal relax e da un’offerta ricettiva per tutte le tasche, il Monferrato si appresta a diventare la regina delle mete turistiche matrimoniali di tutta Italia.
Il vantaggio di sposarsi in Monferrato sta nel fatto che lo si può fare tutto l’anno e non soltanto in estate. Io che lo vivo da sempre posso dirvi che le stagioni migliori per visitare il Monferrato e farsi fotografare durante il giorno più bello della propria vita, oppure provare una meravigliosa esperienza di Love Session di Coppia o di Famiglia, sono proprio l’Autunno con i suoi colori caldi e le Fiere eno-gastronomiche, l’Inverno con le prime nebbie che abbracciano dolcemente tutto il paesaggio e poi magari con la neve che porta letteralmente la magia, e la Primavera con il risveglio della natura ed il verde come colore principale che esplode da tutte le parti si possa rivolgere lo sguardo!
La mentalità chiusa e rurale che ci contraddistingue ci ha finora lasciato indietro rispetto ad altre zone tipo le Langhe, ma questo oggi “col senno di poi”, non è da considerarsi esclusivamente uno svantaggio. Io personalmente la trovo una caratteristica peculiare del territorio che intanto ci riconosce in mezzo a milioni di persone, ma soprattutto ha permesso la conservazione dello stesso in maniera autentica e selvaggia. Consiglio ai visitatori nuovi ed affezionati che sceglieranno il Monferrato per i loro eventi importanti ma anche solo per turismo, di ricercare quelle situazioni tipiche che solo qui potrete trovare, io sarò lieto ed onorato di aiutarvi nell’intento e di creare per voi dei ricordi incancellabili. È anche vero che adesso è il momento di aprirsi al grande pubblico, ma noi siamo pronti, lo sento nell’aria, vi accoglieremo con il nostro calore, con la nostra arte, con il cibo ed il vino migliore del mondo e con paesaggi unici, perché non possiate mai dimenticare l’esperienza Monferrato. Siamo Pronti!
Spesso i siti ideali per matrimoni in Monferrato sono circondati da vigneti e noccioleti che regalano emozioni uniche ma quello che caratterizza maggiormente il Monferrato, ed è anche una delle motivazioni principali che ci ha visto arrivare ad essere inseriti come sito Patrimonio dell’Unesco, è stato il riconoscere come la cultura vitivinicola abbia saputo valorizzare il paesaggio, l’unione perfetta tra uomo e natura. Durante la giornata del vostro matrimonio troverete facilmente il tempo per passeggiare tra le colline, catturando preziosi scorci ed aggiungendo emozioni alla dolcezza del momento.
Posso elencare solo alcune delle migliori Wedding Location del Monferrato, con un’attenzione particolare a strutture di classe, eleganti, autentiche e ben radicate sul territorio, quali per esempio il Relais Sant’Uffizio a Cioccaro di Penango, Villa La Madonna a Monastero Bormida o I Castignoni a Rosignano Monferrato, ma vi invito a venire a vedere con i vostri occhi ed a scovare il luogo migliore per le vostre esigenze, cercando tra dimore storiche, aziende vitivinicole che producono etichette vinificate in proprio, castelli fiabeschi, oppure ancora location private per i vostri matrimoni più intimi.
Condividi